I SERVIZI AL CITTADINO
Cliccare sul servizio di interesse...
STORIA DEI SERVIZI AL CITTADINO ISTITUITI DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI
Nasce “Avvocati in zona” nei 9 Consigli di zona di Milano
Sportelli di orientamento legale su:
- adempimenti ncessari per avviare una causa;
- tempi e costi della giustizia;
- esame del caso e orientamento sul percorso “legale” da intraprendere.
Convenzione integrativa per l’anno 2011
C/o Uffici delle zone 2-4-6-8 colloqui di orientamento legale su aree specifiche:
- impresa e lavoro;
- giovani e famiglia;
- consumatori;
- mediazione e conciliazione.
Convenzione integrativa per l’anno 2013
Estensione del servizio di orientamento legale anche sulle tematiche di maggiore allarme sociale:
- violenza di genere;
- maltrattamenti in famiglia;
- nuove forme di schiavitù;
- stalking;
- minori.
Attivazione dello sportello di San Donato Milanese
L’obiettivo del nuovo servizio informativo di orientamento legale è di rendere più accessibile e vicino alla gente il sistema di Giustizia, partendo dal Comune, che costituisce il primointerfaccia fra i cittadini e le istituzioni
Attivazione dello sportello di Pieve Emanuele
Il Comune di Pieve Emanuele negli ultimi anni ha offerto alla cittadinanza servizi di consulenza legale gratuita, sui temi di diffuso interesse e intende mantenere e qualificare ulteriormente gli ambiti informativi
Attivazione dello sportello di Buccinasco
Obiettivo comune è la creazione di punti informativi sul territorio, di valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini
Convenzione integrativa per l’anno 2014
Estensione del servizio anche nelle zone 1-3-5-7 sulle tematiche specifiche di:
- impresa e lavoro;
- giovani e famiglia;
- consumatori;
- mediazione e conciliazione.
Attivo in zona 4 lo sportello “Diritto Donna”, contro le violenze a donne e bambini
Obiettivo del progetto […] è mettere a disposizione delle cittadine un luogo dove possano essere accolte, ascoltate ed orientate
Convenzione integrativa per l’anno 2015
Il servizio verte anche su tematiche relative a reati informatici, di cui si registra il costante aumento. In relazione a tali temi, l’Ordine mette a disposizione un nucleo di avvocati appositamente formati e specializzati.
Convenzione integrativa per l’anno 2016
Estensione del servizio di orientamento ai familiari dei giocatori d’azzardo; informazioni e orientamento in materia di accesso ai contributi regionali per “morosità incolpevole” (cd. fondo salvasfratti) e sul canone concordato.
Attivazione di uno sportello informativo riguardante i fenomeni di racket e usura
Presso ogni Zona del Decentramento cittadino dove è attivo il servizio “Avvocati in Zona” i cittadini possono:
- presentare richieste di informazioni riguardanti usura ed estorsione;
- ricevere informazioni sulla normativa vigente relativa a usura ed estorsione;
- ottenere assistenza in merito al percorso legale da intraprendere nonché ottenere indicazioni sulle modalità di presentazione della denuncia alle Autorità competenti.
Attivazione dello sportello di Cornaredo
Il Comune negli ultimi anni ha offerto alla cittadinanza servizi di consulenza e informazioni su temi di diffuso interesse e intende mantenere e qualificare ulteriormente gli ambiti informativi
Attivazione dello sportello di Segrate
L’obiettivo è offrire un servizio nuovo, utile ed efficiente che possa rendere più semplice il percorso di accesso alle informazioni e garantire supporto nell’approccio agli uffici giudiziari
Attivazione dello Sportello di Pioltello
Considerati i comuni obiettivi di (…) valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini
Attivazione dello Sportello di Bernate Ticino
Lo Sportello (…) permetterà di fornire tutte quelle informazioni preliminari ma necessarie per orientarsi nell’ambito giuridico che interessa l’uno o l’altro cittadino
Attivazione dello Sportello di Cuggiono
Considerati i comuni obiettivi di orientamento sui servizi offerti alla cittadinanza, di creazione di punti informativi sul territorio, di valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini (…)
Attivazione dello Sportello di Bollate
Considerati i comuni obiettivi di orientamento sui servizi offerti alla cittadinanza, di creazione di punti informativi sul territorio, di valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini (…)
Attivazione dello Sportello di Vittuone
Considerati i comuni obiettivi di orientamento sui servizi offerti alla cittadinanza, di creazione di punti informativi sul territorio, di valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini (…)
Attivazione dello Sportello di Corsico
L’Ordine di Milano si impegna ad individuare e selezionare avvocati con specifiche competenze giuridiche, a formare personale dedicato all’avvio del progetto, a supportare la gestione dei turni dei professionisti volontari, a sviluppare una procedura per l’eventuale nomina di avvocati per l’assistenza legale (…)
Attivazione dello Sportello di Bareggio
Il Comune di Bareggio prevede tra i propri obiettivi strategici ed operativi nell’ambito delle politiche della famiglia (…) attraverso azioni dedicate quali uno sportello di orientamento giuridico-legale per donne e uomini in materia di diritto civile e famiglia, il sostegno alle madri e ai padri nei casi di conflittualità familiari, il sostegno alle donne vittime di violenza e stalking
ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI ORIENTAMENTO LEGALE PER I SENZATETTO
PRESSO L’OASI DEL CLOCHARD
Attivazione dello Sportello di San Giuliano Milanese
Considerati i comuni obiettivi di orientamento sui servizi offerti alla cittadinanza, di creazione di punti informativi sul territorio, di valorizzazione delle attività e dei progetti istituzionali a garanzia dei diritti dei cittadini (…)
Attivazione dello Sportello di Cernusco sul Naviglio
La validità della presente Convenzione è stabilita in anni due a partire dalla data di sottoscrizione del presente atto